Servizi
Analisi di settore
Fin dagli anni settanta i ricercatori di Gruppo CLAS svolgono ricerche di economia applicata per la conoscenza delle caratteristiche e delle dinamiche di territori e di settori produttivi: la scelta di mantenere nel tempo i legami professionali con i suoi ricercatori ha permesso di internalizzare una vasta conoscenza sia di molte realtà locali italiane sia di molti settori produttivi: dai trasporti, alla mecatronica, dalla scuola alla sanità.
Le analisi di scenario servono a dare una precisa conoscenza di territori o settori, consentendo di confutare luoghi comuni o visioni ancorate al passato che permangono nell’opinione pubblica e anche nei media specializzati. Sono indagini spesso necessarie per supportare in modo efficace le richieste di nuove normative o azioni di governo, da parte dell’Unione Europea, degli Stati o delle regioni.
Tra i compiti fondamentali delle associazioni di categoria vi è sempre quello di fornire, agli associati come all’opinione pubblica, un quadro aggiornato della propria realtà produttiva, con un duplice fine:
- mostrare alla collettività l’importanza del contributo portato, in termini di occupazione, di esportazioni, di contributo fiscale;
- fornire agli associati un quadro attendibile delle caratteristiche del settore, permettendo di posizionarsi e quindi di valutare i propri punti di forza e di debolezza.
Per questo molte associazioni di settore si rivolgono a Gruppo CLAS per documentare la caratteristiche del proprio comparto.